× Funzionalità principali Produttività e benessere lavorativo Soluzioni Servizi Clienti Manifesto Blog Contatti Prenota demo
Massimiliano Omodei 21/02/2025

I vantaggi di una gestione documenti in intranet

La guida definitiva all’intranet SCARICA ORA

In qualsiasi organizzazione, grande o piccola, la gestione documentale è una sfida cruciale. Moduli, manuali, regolamenti interni, documenti del sistema qualità, circolari interne e informative devono essere facilmente accessibili e ben organizzati. Inoltre, alcune informazioni devono essere riservate a determinati ruoli (come i documenti per i consigli di amministrazione o i report direzionali) o sono strettamente personali (ad esempio le buste paga).

Proprio per questo, uno dei motivi principali per cui un'organizzazione implementa l'intranet è la distribuzione corretta dei documenti e delle informazioni (spesso si usa il termine inglese "document management" per fare riferimento al tema generale dell'organizzazione e centralizzazione dei documenti).

Ma come può una intranet aziendale migliorare l’accesso, la sicurezza e l’organizzazione dei documenti? Scopriamolo insieme.

1. Un contenitore centralizzato, ricercabile e sotto controllo

Quante volte non hai trovato il file che cercavi, magari presente in una cartella condivisa su un pc o su un server? Quante volte lo stesso file è stato duplicato su più dispositivi, a volte aggiornato, a volte no? Ti è mai capitato di lavorare su una versione obsoleta di un documento?
Sappiamo bene che queste situazioni accadono quotidianamente nelle aziende ed in ogni tipo di organizzazione, il risultato non è solo frustrante per le persone, ma una vera e propria perdita di tempo e spesso anche di informazioni preziose.

E allora... qual è la soluzione migliore per venirne a capo?

Avere un contenitore (o "repository") centralizzato di documenti è il primo grande vantaggio di una intranet.

Con una intranet per la gestione documentale, tutti i file sono in un unico punto. Questo riduce la duplicazione e facilita la ricerca dei documenti aziendali grazie a funzioni avanzate come ricerca full-text, categorie, tag e metadati. In WorkTogether puoi avere anche le diverse versioni dei documenti, così da capire se un file è stato o meno aggiornato, quando e da chi.

WorkTogether ti permette inoltre di integrare anche le librerie Sharepoint o le cartelle OneDrive di Microsoft: in questo modo avrai tutto in un unico punto.

Secondo uno studio di Coopers & Lybrand, un impiegato medio trascorre dal 20% al 40% del suo tempo cercando documenti. Una gestione documentale efficiente può ridurre drasticamente questo spreco di tempo.

2. Accesso ai documenti aziendali da qualsiasi dispositivo

Ti è mai capitato di voler o dover consultare un documento da tablet o smartphone? Nel mondo del lavoro moderno, la mobilità è essenziale.

Una intranet ottimizzata per dispositivi mobili consente di accedere ai documenti aziendali ovunque, da PC, tablet o smartphone. Questo significa che il personale può lavorare in modo più flessibile: aver accesso ai documenti anche fuori dall’ufficio o da diversi device aumenta produttività ed efficienza.

3. Organizzazione intelligente del know-how aziendale

A differenza delle cartelle di rete tradizionali, una intranet documentale offre funzionalità avanzate per organizzare i file. È un dato di fatto: una struttura strettamente gerarchica di cartelle e sottocartelle sembra una buona scelta all'inizio, ma con un eccessivo accumulo di file non sai più dove trovare il documento che ti interessa. Invece con l’uso di tag, categorie, utenti referenti e metadati, i documenti diventano più facili da trovare e da gestire nel tempo.

Questo evita che l’archivio aziendale diventi caotico e ingestibile.

Accesso ai documenti aziendali da qualsiasi dispositivo

4. Distribuisci i documenti più facilmente

La sicurezza delle informazioni aziendali è una priorità.

In una gestione documenti intranet risulta più semplice attribuire i permessi di accesso o di gestione, perché sei libero di creare gruppi omogenei di utenti e attribuire le abilitazioni ai gruppi, non dovendoti per forza affidare al tuo sistemista.

Con una intranet è possibile:

✔ Definire permessi di accesso granulari (per utenti o gruppi)
✔ Proteggere i documenti con autenticazione e protocolli di sicurezza
✔ Monitorare chi accede ai file e quando
✔ Garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati

WorkTogether permette di avere un controllo totale sulla visibilità e gli accessi ai documenti, permettendo di distribuire le informazioni nel modo migliore per la tua azienda.

5. Il sistema lavora per te, informando gli utenti interessati

In WorkTogether, ad esempio, le notifiche sono visibili direttamente nelle pagine intranet, un po' come avviene nelle bacheche dei social network, e posso essere profilate per singolo utente, per ruolo o gruppo. Senza una gestione documenti intranet, è difficile avvisare tutti gli utenti che un documento è disponibile.

Un altro vantaggio chiave è la distribuzione automatica dei documenti. Una buona intranet può notificare automaticamente gli utenti ogni volta che un nuovo documento viene pubblicato o aggiornato, evitando lunghe comunicazioni via e-mail e migliorando la condivisione delle informazioni.

Notifiche intranet

6. Ottieni feedback, traccia e analizza gli accessi

Come puoi sapere se i documenti aziendali sono effettivamente letti o se gli utenti sono o meno coinvolti, e se la comunicazione è stata efficace? Con una intranet documentale, puoi monitorare gli accessi, scoprire quali file vengono visualizzati di più e ricevere feedback dagli utenti.

Una intranet moderna deve avere anche un aspetto “social”: consentire agli utenti di commentare i documenti (e magari consigliarli ad altri utenti). Questo tipo di feedback è fondamentale, perché molto spesso le idee innovative o i suggerimenti migliori arrivano da chi non avevi considerato o da qualcuno con cui non lavori a stretto contatto.

Anche l'azienda deve consentire un rapporto bidirezionale: accettare i suggerimenti e imparare a valutare anche le critiche.

Notifiche intranet 

Con un document management nell’intranet puoi:

✔ Registra chi ha aperto un documento e quando
✔ Visualizza statistiche di utilizzo
✔ Identifica i contenuti più rilevanti
✔ Permetti agli utenti di commentare e suggerire miglioramenti

Questo è solo un assaggio di come una gestione documentale intranet può aiutare la tua azienda a lavorare meglio e in modo più efficiente.

Oltre ai vantaggi descritti, altre funzionalità come i workflow di approvazione, le conversazioni pubbliche o private con i referenti e una potente ricerca avanzata, possono rendere la gestione dei file ancora più efficace.

Se vuoi sapere di più su come implementare una intranet aziendale personalizzata, contattaci per una consulenza gratuita!

Ricevi contenuti esclusivi per costruire e innovare la tua intranet. GRATIS.