× Funzionalità principali Produttività e benessere lavorativo Soluzioni Servizi Clienti Manifesto Blog Contatti Prenota demo
Massimiliano Omodei 21/11/2024

Extranet: cos’è, a cosa serve e vantaggi per aziende e clienti

La guida definitiva all’intranet SCARICA ORA
Extranet: cos’è, a cosa serve e vantaggi per aziende e clienti

Extranet: cos’è, a cosa serve e vantaggi per aziende e clienti

Un’extranet è una parte riservata del sito internet aziendale, non visibile al pubblico ma accessibile con credenziali sicure da parte di clienti, fornitori o partner. È uno strumento che rafforza la collaborazione e semplifica la condivisione di documenti e servizi.

A cosa serve un’extranet

L’extranet viene utilizzata per fornire servizi digitali e documenti in modo sicuro, attraverso un’interfaccia web semplice e intuitiva. Permette di:

  • Rendere disponibili listini e condizioni commerciali personalizzate.
  • Consentire ai clienti di accedere a fatture e documentazione fiscale.
  • Gestire richieste di assistenza tramite ticketing system.
  • Mostrare lo stato avanzamento ordini e consegne.
  • Condividere informazioni su magazzino e giacenze.
  • Attivare e-commerce riservati.
  • Pubblicare schede tecniche, manuali e certificazioni di prodotto.
  • Consentire firma elettronica di contratti e documenti.
  • Gestire questionari di customer satisfaction.
  • Fornire accesso sicuro a documenti di governance (es. consigli di amministrazione).
  • Creare spazi virtuali per collaborazione interaziendale.

In sintesi, un’extranet rappresenta l’estensione esterna di un’intranet: mentre l’intranet è rivolta ai dipendenti, l’extranet è pensata per clienti, partner e fornitori.

Se in un’intranet l’utente tipo è il dipendente,
in un’extranet l’utente tipo è il cliente.

Extranet e intranet: quali differenze

Caratteristica Intranet Extranet
Destinatari Dipendenti interni Clienti, fornitori, partner esterni
Accesso Rete aziendale / VPN Web sicuro con autenticazione
Funzione principale Comunicazione e collaborazione interna Servizi digitali e condivisione esterna
Esempi Comunicazioni HR, workflow interni Portale clienti, area partner

I 4 principali vantaggi di un’extranet

  • Migliora la comunicazione con clienti, fornitori e rete commerciale.
  • Rende efficienti i processi di scambio documenti e richieste.
  • Riduce i costi di supporto (meno chiamate all’help desk).
  • Aumenta la credibilità dell’azienda, dimostrando organizzazione e trasparenza.

Sicurezza e affidabilità

Per essere efficace, un’extranet deve garantire la sicurezza delle transazioni e la tutela della privacy degli utenti. Tra le misure principali:

Un’azienda moderna non può fare a meno di un’extranet: è un canale strategico per offrire valore aggiunto, fidelizzare i clienti e rafforzare le relazioni con i partner.

FAQ sull’extranet

Cos’è un’extranet in parole semplici?

È un’area online riservata che un’azienda mette a disposizione di clienti, fornitori o partner per accedere a documenti e servizi in sicurezza.

Qual è la differenza tra intranet ed extranet?

L’intranet è interna e dedicata ai dipendenti, l’extranet è esterna e rivolta a utenti selezionati come clienti e partner.

Quali aziende usano un’extranet?

Tutte le organizzazioni che vogliono migliorare la collaborazione con clienti e partner: banche, industrie, software vendor, società di servizi.

Un’extranet è sicura?

Sì, se implementata con protocolli cifrati, autenticazione forte e gestione accurata degli accessi.

RICHIEDI LA CONSULENZA DI UN ESPERTO
Ti possiamo aiutare a fare la scelta giusta.

OK, VOGLIO PRENOTARE LA CONSULENZA