Cosa è un'extranet

Un’extranet è una parte del sito internet aziendale non visibile pubblicamente, un’area riservata accessibile solo tramite credenziali: da parte di clienti, fornitori o partner esterni.
A cosa serve?
L'extranet è usata per fornire servizi a valore aggiunto o mettere a disposizione documenti in modo sicuro tramite l’interfaccia web.
Quali sono i campi di applicazione e i vantaggi?
Innumerevoli. Ad esempio:
- Rende accessibili ai tuoi clienti i listini a loro riservati.
- Mette a disposizione l'archivio delle fatture ai tuoi clienti.
- Consente a clienti o partner di richiederti assistenza tramite un sistema di ticket.
- Mostra l'avanzamento degli ordini ai tuoi clienti.
- Informa fornitori o clienti sulle giacenze di magazzino.
- Può predisporre un canale e-commerce riservato.
- Consente di pubblicare schede di sicurezza o manuali d'uso per chi acquista i tuoi prodotti.
- Può attivare un servizio di firma elettronica dei contratti.
- Può gestire questionari di customer satisfaction.
- Consente l’accesso sicuro di documenti riservati al di fuori dell’azienda (ad esempio la documentazione dei consigli di amministrazione).
- Può creare uno spazio virtuale di scambio o collaborazione con altre società.
Un’extranet può essere vista come parte di un’intranet di una società, estesa però a utenti selezionati esterni alla stessa.
Se in un’intranet l'utente tipo è il dipendente dell'azienda,
in una extranet l'utente tipo è il cliente.
L’extranet può fare la differenza? Sì, per 4 semplici motivi
- Migliora la comunicazione con i propri clienti (fornitori o rete di affiliati).
- Rende efficienti i processi e le procedure da e verso i clienti e/o i fornitori.
- Diminuisce l'help desk telefonico, perché i clienti trovano informazioni e supporto nell'extranet.
- Aumenta la tua credibilità e il tuo prestigio: un'extranet è sintomo di organizzazione, non solo per te ma anche verso gli interlocutori esterni.
Un'azienda moderna non può non avere un'extranet!
È sicura e affidabile?
L'area riservata necessita di protocolli per garantire la sicurezza delle transazioni e il rispetto della privacy degli utenti.
Quali? Ad esempio l'uso di certificati digitali per proteggere il canale (SSL) e meccanismi di autenticazione avanzati (ad esempio la Strong Authentication).
Vuoi sapere di più?
Avremo modo di approfondire questi vantaggi in un prossimo articolo!
Ricevi contenuti esclusivi per costruire e innovare la tua intranet. GRATIS.
OK, VOGLIO RICEVERE LA NEWSLETTER!