× Funzionalità principali Produttività e benessere lavorativo Soluzioni Servizi Clienti Manifesto Blog Contatti Prenota demo
Massimiliano Omodei 02/10/2018

Quali strumenti usare per presentare ai tuoi colleghi la nuova intranet?

La guida definitiva all’intranet SCARICA ORA
Quali strumenti usare per presentare ai tuoi colleghi la nuova intranet?

La tua intranet è pronta al lancio: contenuti, immagini, collaborazione. Niente è stato lasciato al caso, ora resta solo da accompagnare il tuo nuovo progetto con iniziative di comunicazione che facciano sapere a tutta la popolazione aziendale che un cambiamento è in atto.

Ci vuole allora una grande attività promozionale per scuotere l’utente dal suo stato d’indifferenza, per fargli notare la tua iniziativa, ricordarla e portarlo all’azione. Come? Sicuramente attraverso canali tradizionali, ma anche con progetti ad hoc realizzati per l’occasione, soprattutto se non hai mai avuto prima un’intranet, poiché i tuoi collaboratori non conoscono questo servizio.

Ecco tutte le iniziative che potrai intraprendere:

1 - Messaggistica

Coinvolgere i tuoi utenti funziona. Sempre. Affascinali, falli bramare, rendili partecipi attraverso attività informative predisposte su diversi supporti (intranet compresa). Considera questi strumenti come fossero dei trailer di un nuovo lungometraggio, pronti a presentare al meglio il tuo film.

Rientrano in quest’area:

  • Le e-mail informative.
  • Video emozionali.
  • Video-tutorial.
  • Poster collocati nei luoghi più frequentati.
  • Conti alla rovescia e post sul blog.

2 - Gadget

La promozione tramite i gadget stimola le emozioni e il loro ricordo coinvolgendo maggiormente l’utilizzatore. Non importa il loro valore, sono piccoli regali evocativi del progetto: può essere una penna, una shopper, un segnalibro oppure oggetti legati all’attività lavorativa, che richiamano il tema dell’intranet, come chiavette USB, tappetini mouse o ancora porta badge.

3 - Iniziative di coinvolgimento

Si tratta di tutte quelle pratiche pronte a richiamare l’attenzione, stimolando le persone alla partecipazione, sia tramite l’intranet che attraverso altri supporti. Alcuni esempi?

  • Sondaggi e feed-back sull’utilizzo del nuovo strumento, che facciano sentire gli utenti coinvolti e ascoltati.
  • Contest incentrati sull’intranet ma anche, perché no, vere e proprie feste d’inaugurazione.
  • Workshop o eventi esplicativi.

Prendi in considerazione anche la creazione di un gruppo di “Champions”, ovvero utenti preparati e coinvolti nel progetto, che possano sponsorizzare l’intranet con i colleghi o essere di riferimento per i dubbi o le problematiche che potrebbero emergere.

4 - Guerrilla Marketing

Il miglior modo per sorprendere è attaccare in momenti e modi inaspettati. Questa è la filosofia della Guerrilla Marketing, che si mostra, quando meno ce lo aspetteremmo, in spazi, luoghi, tempi e riti abituali con iniziative spiazzanti. Le possibilità sono davvero infinite: messaggi nei bagni aziendali, pupazzi gonfiabili davanti alla sede o anche piccole sorprese sulle postazioni di lavoro, come fiocchi sui pc aziendali e bicchierini del caffè a tema.

Cosa ne dici, è stato utile questo percorso? Ricordati bene: gli utenti non si affezioneranno all’intranet per il semplice fatto che la stai mettendo a loro disposizione. Prenditi il tempo necessario per pianificare attentamente tutto e organizza un vero e proprio marketing interno di supporto, prima, dopo e durante il lancio della tua intranet.

Pronto a mantenere il ritmo e a tenere sempre alta l’attenzione dei tuoi utenti? Non abbiamo dubbi, sarà un successo!

Ricevi contenuti esclusivi per costruire e innovare la tua intranet. GRATIS.